Vacanze in Val Ridanna – Il paesaggio naturale con una tradizione mineraria

Vacanze in Val Ridanna - Il paesaggio naturale con una tradizione mineraria

La Val Ridanna – lunga 18 chilometri – vicino a Vipiteno incontra la Valle Isarco. Nel nord della valle incontaminata s’innalzano le Alpi dello Stubai e nel sud la Val Ridanna è delimitata dal massiccio del Giovo. Con più di 800 anni di storia mineraria, la valle è strettamente legata al Monteneve, ad ovest della valle. Una delle miniere più alte d’Europa si trova nella montagna imponente. Ad un’altitudine di 2355 metri durante la vostra vacanza in Val Ridanna avrete l’occasione di visitare il museo minerario per scoprire la storia mineraria dal vivo.

Vacanze Racines/Alto Adige – Paradiso escursionistico Val Ridanna

Vacanze Racines/Alto Adige – Paradiso escursionistico Val Ridanna

Sentieri escursionistici per tutti i livelli attraversano gli altipiani alpini su entrambi i lati della Val Ridanna. Il maso Sparberhof a Racines/Alto Adige è il luogo ideale per esplorare l’ambiente naturale. Una passeggiata lungo l’Alta Via di Ridanna inizia a Vipiteno. La funivia di Monte Cavallo vi porta nelle altitudini alpine. Sul bellissimo sentiero vi si aprirà una vista grandiosa su tutta la valle. Chi vuole andare ancora più in alto può conquistare uno dei tanti tremila. Dal Monte Zuckerhütl o dal Monte Wilder Freiger potrete ammirare una splendida vista sulle montagne delle Alpi.

Vacanze in Val Ridanna – Storia vista da vicino

Vacanze in Val Ridanna – Storia vista da vicino

Il maso Sparberhof si trova in una posizione centrale nella Val Ridanna, a poca distanza dagli imponenti testimoni di pietra. In soli 15 minuti a piedi potrete raggiungere il Castel Wolfsthurn a Racines/Alto Adige – un magnifico castello del periodo barocco. Al suo interno si trova il Museo di Caccia e Pesca. La cappella dei minatori a Ridanna è una piccola chiesa gotica che è stata costruita nel 1480 dai minatori di Monteneve. Una vista pittoresco in sintonia con il paesaggio circostante.

Impressionanti spettacoli naturali a Racines/Alto Adige

Impressionanti spettacoli naturali a Racines/Alto Adige

Nelle rocce, numerosi ruscelli e fiumi nel corso dei millenni hanno intagliato e plasmato l’ambiente. Su un sentiero escursionistico che parte direttamente dal maso Sparberhof potrete raggiungere in breve tempo la gola Burkhard. Una passeggiata vi conduce attraverso la gola selvaggia e romantica lungo il torrente spumeggiante. Su circa 600 metri offre uno spettacolo della natura davvero mozzafiato, il cui culmine si raggiunge attraversando il ponte ad arco sul fiume.